4CAFM - Meno alcol più vita

18 ragazzi con la voglia di aiutare coloro che hanno intrapreso la brutta strada dell’alcol.

Il problema dell’alcolismo diventerà un podcast grazie all’iniziativa dei ragazzi della classe 4C AFM dell’istituto Giacomo Floriani di Riva del Garda che, al riguardo, hanno costituito una cooperativa simulata.
La tematica è stata scelta per portare un messaggio educativo ai propri coetanei.
Guidati dalla professoressa di economia aziendale Giovanna Amoretti e dalla Federazione delle Cooperative di Trento, hanno costituito la loro cooperativa, “RACE FOR RECOVERY”, nell’anno scolastico 2020/2021. Hanno scelto di parlare dell’alcolismo perché è un argomento che tocca da vicino i ragazzi.
Il lavoro da svolgere è stato diviso in gruppi, valorizzando la cooperazione; insieme hanno realizzato powerpoint e video allo scopo di raccogliere informazioni utili a capire il problema e le possibili soluzioni.
La vicepresidente - Eleonora Turrini- afferma: “La raccolta e l’organizzazione dei vari materiali è stata la parte più impegnativa, ma anche la più soddisfacente della cooperativa”.
In queste settimane si stanno focalizzando sulla creazione del podcast vero e proprio utilizzando ore scolastiche e il proprio tempo libero, il loro intento è di coinvolgere degli esperti del settore presenti sul territorio e ascoltare le testimonianze di ex alcol-dipendenti.
Qualora qualcuno volesse condividere le proprie esperienze da ex dipendente e il percorso fatto per uscirne, i ragazzi sono disponibili ad avere un incontro e a renderlo partecipe del podcast, basta contattarci alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EVENTO FINALE – 7 GIUGNO 2022

Nell'ambito del progetto della Federazione delle cooperative, il video realizzato dalla classe 4C AFM  è stato selezionato dalla commissione composta da cooperatrici e cooperatori del loro movimento, secondo i quattro criteri comunicati ( (rispondenza del video alla tematica della cooperazione, rispondenza del video alla tematica trattata dalla CFS, creatività ed originalità del video e qualità di realizzazione) tra i cinque video migliori delle circa 40 CFS costituite.
L'evento finale si è tenuto martedì 7 giugno alle ore 10.00 a Trento presso la sala Convegni della Federazione Trentina della Cooperazione.
In  quell’occasione i soci e le socie delle CFS presenti in Federazione, o collegati a distanza, hanno votato il video migliore, seguendo sempre i 4 criteri sopra indicati.

La classe si è classificata al terzo posto!