La classe 5A ELT dell'Istituto Giacomo Floriani ha dimostrato l'importanza della collaborazione tra scuola e impresa partecipando con successo al concorso "Tu Sei". Questo progetto, nato nel 2008 dal protocollo d’intesa tra Confindustria e la Provincia di Trento, promuove annualmente l'interazione tra gli studenti e il mondo aziendale, inserendo nel percorso formativo l'opportunità di sviluppare iniziative concrete in collaborazione con le imprese del territorio.
L'edizione 2023 ha coinvolto molte classi (sia delle scuole medie che delle superiori), ciascuna delle quali ha presentato un progetto insieme a un'azienda locale. La classe 5A ELT ha partecipato con Arconvert S.p.A. di Arco, implementando una parte del progetto Safetify, ideato e sviluppato dagli studenti nel corso dell'anno scolastico.
Safetify è un sito web innovativo in materia di sicurezza sul lavoro che fornisce agli utenti strumenti e informazioni per lavorare in modo sicuro, con particolare attenzione all'ambito industriale del carico/scarico.
Durante tutto il percorso di elaborazione del progetto, i ragazzi hanno avuto numerosi momenti di confronto con l'azienda, attraverso i quali hanno potuto comprendere meglio le esigenze e le sfide del settore industriale, attraverso la creazione di un prodotto finito di qualità, funzionale e facilmente accessibile.
Il risultato dell’impegno e della dedizione degli studenti è stato riconosciuto con il primo premio "Tu Sei Creativo" della categoria "Realizzazione annuale di istruzione secondaria di secondo grado", volta a premiare le scuole che si sono distinte nella ricerca di soluzioni innovative per migliorare i servizi aziendali, valutando la fattibilità delle idee e la capacità di risolvere problemi concreti. Il Dirigente scolastico, dott. Paolo Chincarini, afferma: "Gli studenti hanno affrontato con successo questa sfida, dimostrando il loro talento e la loro capacità di innovare."
Oltre ad aver acquisito competenze tecniche e relazionali, gli studenti hanno evidenziato senso civico e sensibilità devolvendo il premio in denaro di € 500 alle vittime della recente alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna.
Iniziative come quella del concorso "Tu Sei" rappresentano un valore aggiunto nella formazione dei giovani, dal momento che consentono agli studenti di mettere in pratica le conoscenze apprese a scuola e di sviluppare competenze utili per il loro futuro professionale.