Due le squadre dell’Istituto Floriani premiate al concorso Conoscere la Borsa di Fondazione Caritro
L’evento finale del concorso Conoscere la Borsa, tenutosi lo scorso venerdì 14 aprile nella cornice di Educa Festival a Rovereto, presso la sede roveretana della Fondazione Caritro, ha visto premiare come secondi e terzi classificati due gruppi della classe quarta C Amministrazione Finanza e Marketing dell’ITET Giacomo Floriani di Riva del Garda.
Conoscere la Borsa è un concorso europeo, attivo in Germania dal 1983, promosso dalle Casse di Risparmio e Fondazioni di tutta Europa, ed è rivolto agli studenti del triennio degli istituti secondari superiori. Le classi trentine che hanno partecipato quest’anno sono state 67, di 14 istituti diversi, con più di seicento studentesse e studenti coinvolti. Il progetto consiste nell’investire un capitale virtuale di 50.000 euro in titoli del mercato azionario ed obbligazionario facendo in modo che il portafoglio raggiunga il controvalore più elevato rispetto alle altre squadre. La situazione in cui i partecipanti si trovano a gestire i propri investimenti è esattamente quella del mercato di borsa reale. Il percorso di educazione finanziaria, quindi, ha l’obiettivo di accrescere le conoscenze e le competenze in ambito finanziario, nel meccanismo di funzionamento dei mercati di borsa e negli strumenti di investimento.
Il professor David Angeli, docente di Economia aziendale e referente del progetto, ha lanciato la sfida alle classi dell’Istituto Floriani introducendo il modulo dedicato ai mercati finanziari e ha arricchito l’esperienza invitando a scuola il prof. Matteo Ploner, del Dipartimento di Economia a Management dell'Università di Trento, per un incontro sul tema “Scelte finanziarie e trappole cognitive”.
Anche l’evento finale in Fondazione Caritro ha coinvolto studenti e studentesse in un talk molto interessante dal titolo “Scelte (in)sostenibili” portato in scena dal fisico Diego Rizzuto. Quest’incontro è stato per lo studente Nicholas Baldessari “davvero molto intrigante e stimolante grazie soprattutto all'oratore, che è riuscito a tenere alto il livello di attenzione. La partecipazione al concorso, inoltre, ha superato di gran lunga quelle che erano originariamente le mie aspettative, e se mai dovessi avere nuovamente la possibilità di replicare, sicuramente ne sarei entusiasta.”
Per lo studente Valerio Benini il progetto Conoscere la borsa “è stato utile, un qualcosa di nuovo che se affrontato con il giusto approccio è al tempo stesso divertente ed istruttivo. L’iniziativa ha aiutato, molti di noi ad avvicinarci al mondo della finanza, sperimentando e interagendo in nuovi ambiti. Inoltre, a fianco della teoria, iniziative come questa riescono a modernizzare il modo di fare scuola! Talvolta, essendo spesso il mercato borsistico anche un gioco aleatorio, sicuramente la dea fortuna ci ha assistito.”